Nella foto, il capitano e portiere azzurro Gigi Buffon |
La sfida allo Juventus Stadium diventa quindi fondamentale. "Non dovremo sbagliare nulla", ha affermato Cesare Prandelli.
Il CT spende belle parole per il proprio gruppo, capace di soffrire e lottare ma che ancora deve maturare per quando riguarda l'esaltazione massima delle qualità del singolo. Accolti calorosamente, i ragazzi della nazionale respirano l'entusiasmo dei sostenitori giunti in massa. In primis, Mario Balotelli; l'attaccante rossonero infatti, è stato osannato con cori e applausi da un pubblico in festa.
Per quanto riguarda il match con la Bulgaria, Prandelli tiene conto delle sbavature commesse e dei disordini tattici creatisi nell'arco della gara, in modo tale da evitare gli stessi errori nella gara di questa sera. A tre giorni da una partita sofferta e combattuta, esso sa che gli uomini di Bilek faranno il massimo per giocarsi le ultime chance. La voglia azzurra di archiviare la pratica è tanta; speriamo bene.
Nell'attesa di vedere in campo la formazione titolare, proviamo ad ipotizzare le probabili formazioni:
Italia (3-5-2): Buffon; Bonucci, De Rossi, Chiellini;
Maggio, Montolivo, Pirlo, Candreva, Giaccherini; Balotelli, Osvaldo.
A disp.: Marchetti, Astori, Ogbonna, Pasqual, Florenzi,
Aquilani, Verratti, Diamanti, El Shaarawy, Gilardino, Sirigu. All.: Prandelli.
Repubblica Ceca (4-2-3-1 ): Cech; Gebre Selassie, Sivok, M.
Kadlec, Limbersky; Plasil, Darida; Husbauer, Rosicky, Jiracek; Kozak.
A disp.:
Vaclik, Drobny, Suchy, Prochazka, Kusnir, Vanek, Horava, Kolar, V. Kadlec,
Lafata, Rabusic. All.: Bilek.
Arbitro: Eriksson (Sve)
Nessun commento:
Posta un commento